«Womenomics» vola nello spazio

Coira, 23 agosto 2019 – Ieri, giovedì, si è svolta a Coira la settima edizione dell'evento «Womenomics – Laboratorio d'incontro per donne in carriera» della Banca Cantonale Grigione (BCG). L'ex istruttrice degli astronauti Laura Winterling ha parlato alle partecipanti del suo «cosmico» quotidiano professionale, soffermandosi sulle visioni, sulla cultura degli errori e sulla gestione dello stress.

La settima edizione dell'evento di networking «Womenomics», svoltasi nel GKB AUDITORIUM di Coira, è stata dedicata al tema dell'eccellenza raggiunta grazie al rallentamento. Nell'odierna società incentrata sulla performance trovano sempre meno spazio qualità come la pazienza e lo zelo. Gli errori non sono tollerati, sebbene si verifichino evidentemente ogni giorno.

 

La padrona di casa, Martina Müller-Kamp, responsabile Investment Center e membro della Direzione generale, nella sua introduzione ha incoraggiato le oltre 400 donne in carriera presenti: «Anziché chiedersi come fare per evitare gli errori e le situazioni difficili, è molto più importante imparare ad affrontarli.» Gli errori sono parte integrante dell'apprendimento e devono essere considerati un'opportunità. «È solo attraverso il talento e prendendosi il tempo di riflettere sulle proprie azioni che si può raggiungere l'eccellenza.»

 

Per l'eccellenza ci vuole tempo, dunque. Tempo che deve essere volutamente ricavato, come sostiene la fisica Laura Winterling, che per quasi dieci anni si è occupata della formazione dei futuri astronauti e cosmonauti per le missioni dell'ISS, studiando gli individui e il loro comportamento. «Per la selezione degli astronauti non si cerca tanto la perfezione quanto l'eccellenza, poiché questa implica la flessibilità e l'accuratezza, un atteggiamento aperto nei confronti dell'ignoto e una maggiore accettazione dell'insolito e del nuovo. Sono queste caratteristiche che ci permettono di crescere», afferma Winterling. Laddove il perfezionista fallisce, sulla base dei propri parametri, l'eccellenza aiuta ad adattarsi più velocemente al cambiamento e a ridefinire i criteri. Il suo consiglio per le partecipanti di «Womenomics» è di non affannarsi per raggiungere la perfezione. «Chi lo fa ha paura. Teme di fallire e di non riuscire a produrre la performance desiderata.»

 

Martina Müller-Kamp, responsabile Investment Center, e Laura Winterling, fisica e ex istruttrice degli astronauti.

Le vostre informazioni supplementari

Avvertenze legali
I prodotti e i servizi offerti nel presente sito web non sono accessibili alle persone con domicilio in determinati paesi (dis­clai­mer).

Contatto per i rappresentanti dei media:

Banca Cantonale Grigione, Media & Investor Relations, casella postale, 7001 Coira

Thomas Müller, thom.mueller@gkb.ch, telefono +41 81 256 83 11

Nadja Maurer, nadja.maurer@gkb.ch, telefono +41 81 256 88 01

 

Banca Cantonale Grigione su:

gkb.ch/media  |  Twitter  |  Facebook  |  Instagram  |  YouTube  |  Flickr  |  Xing

Crescere insieme.